Bea
Advanced Member
    
2012-2014
 (Custom).jpg)
10846 Messaggi |
Inserito il - 17/05/2012 : 22:13:45
|
Brodo
1) Se il brodo è troppo salato mettete una fetta di patata cruda, assorbirà il sale in eccesso.
a) Per preparare un brodo succulento, mettete la carne nella pentola quando l'acqua è fredda.
b) Oppure oltre ad immergere la carne nella pentola quando l'acqua è fredda, aggiungete un pizzico di bicarbonato.
Risotto
Per avere un riso gustoso con funghi integri e più saporiti:
1) cuocete i funghi nel soffritto, fateli insaporire e poi toglieteli prima di procedere alla cottura del riso. Aggiungeteli solo a fine cottura di quest'ultimo.
2) A fine cottura spolverizzate il riso con del prezzemolo e parmigiano grattugiato.
Pasta:
a) Per evitare che la pasta si incolli durante la cottura, basta aggiungere una punta di olio ricordando che l'acqua senza sale bolle prima di quella salata
b) Per evitare che la pasta si incolli durante la cottura e darle profumo, basta aggiungere dell'acqua dell'olio aromatizzato con basilico, aneto o rosmarino.
Insalata
1) Per profumare d'aglio l'insalata, infilatene uno o più spicchi nel forchettone che usate per mescolarla, poi eliminatelo.
2) Condite l'insalata prima con il sale e poi con l'olio prima di ogni altro ingrediente. Girate bene l'insalata e aggiungete quindi il limone o l'aceto (bianco, rosso, balsamico o di mele).
Polenta
Se non volete che si formino grumi durante la cottura della polenta, portate l'acqua in ebollizione, quindi spegnete il fuoco. Versate la farina a pioggia, mescolate e riaccendete la fiamma sotto al paiolo.
a) La polenta più cuoce e più diventa buona
b) Mescolatela sempre nello stesso verso, fino a fine cottura.
Bistecca
Non punzecchiate la bistecca con la forchetta: questo eviterà la fuoriuscita dei succhi interni e rimarrà più morbida.
Arrosto:
Se l'arrosto è venuto troppo salato basta aggiungere una fetta di patata cruda, che assorbirà il sale in eccesso .
Lesso
Se volete un buon lesso non dovete far altro che mettere nella pentola la carne quando l'acqua è bollente.
Coniglio
Prima di cucinare il coniglio e per togliergli l'odore selvatico, tenetelo per un paio di giorni nel congelatore, in un sacchetto per alimenti tagliato a pezzi, assieme a qualche foglia di rosmarino.
Faggiano
Quando cucinate il faggiano per togliere alla carne il sapore selvatico aggiungete nel ripieno o nel condimento: alloro, ginepro e limone.
Pollo
Prima di cucinare il pollo, sfregatelo bene con il succo di limone e mettete all'interno le bucce grattugiate, questo renderà più tenera la carne.
Patate
1) Il purè resterà liscio se schiacciate le patate ben calde e lo preparate subito. Eventualmente potete riscaldarlo al momento di servirlo.
2) Per far cuocere rapidamente le patate, basterà infilare un chiodo nelle patate intere al forno, togliendolo a fine cottura.
3) Bollite le patate con la buccia: la vitamina C è tutta sotto la buccia.
4) Alcune fette di patate crude aggiunte al brodo o agli arrosti toglieranno l'eccessiva salatura.
5) Patatine fritte croccanti:
a) Pelate delle patate di media grandezza, tagliatele in quattro parti ed immergetele per pochi minuti in acqua bollente e salata. Quindi scolatele, asciugatele con cura e solo a questo punto tuffatele nell'olio bollente.
b) Oppure, tagliatele a bastoncino e mettetele in acqua fredda e salata per un'oretta, poi asciugatele con cura e tuffatale nell'olio bollente
Pesce:
1) Prima di squamare il pesce, è bene inumidirlo nell' aceto. Vedrete che poi si squamerà meglio.
2) Se fate il pesce lesso, ricordate che quello di mare va immerso in acqua fredda, quello di lago in acqua salata già calda.
3) Scongelate il pesce lasciandolo a bagno nel latte, questo trucchetto ne migliorerà il sapore.
|
|