vincite al lotto - Arrivano in italia i labrador.........

     
 

 
Forum
 
 
 
      
   
[ Home Forum | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Passatempo e svago
 Salute e bellezza
 Arrivano in italia i labrador.........
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Bea
Advanced Member

2012-2014




10846 Messaggi

Inserito il - 28/10/2012 : 18:06:37  Mostra Profilo Invia a Bea un Messaggio Privato





Sono arrivati in Italia, direttamente dalla Gran Bretagna, i labrador che fiutano i tumori, regolarmente assunti a Pergine Valsugana in Trentino. Lucy e Glenn, così si chiamano i due “medici” a quattro zampe, sono anche in grado di identificare il raro morbo di Addison o la narcolessia e, infine, sono molto attenti al calo di zuccheri nei diabetici. Sono dei veri e propri laboratori d’analisi viventi.

Le caratteristiche del fiuto dei due labrador sono identiche a quelle dei loro “colleghi” anti droga o esplosivi, non sbagliano. Del potenziale dei labrador si sono accorti gli inglesi, sono stati i primi a studiare le loro capacità e ad adottarli nei loro strutture sanitarie. I dottori a quattro zampe seguono una sorta di addestramento, al termine del quale, ricevono una sorta di laurea.

La nera Lucy ha sei anni, è la più esperta ed è il “primario”, ed è in grado di diagnosticare carcinomi alla vescica, prostata, polmoni e reni. Glenn è un cucciolone di 18 mesi, sta completando il suo addestramento proprio a Pergine Valsugana, ed è lo specializzando. I due labrador che fiutano i tumori sono stati allevati in Gran Bretagna e continueranno la sperimentazione al Medical Detection Dogs Italia (Mdd), una onlus che si occupa di ricerca medica con l’utilizzo dei cani in svariati ambiti.

Il compito dei due labrador che fiutano i tumori è di supporto a medici e laboratoristi, nei casi dubbi oppure quando i pazienti rivelano dei sintomi che le analisi non confermano. L’attendibilità di questi cani supera il 90 per cento in tumori agli stadi iniziali. Le loro capacità sono andate anche oltre il tumore, riescono a tenere sotto controllo anche l’innalzamento o l’abbassamento improvviso di alcuni valori nel sangue.

Lucy e Glenn sono stati messi alla prova ed hanno saputo ampiamente dimostrare la loro abilità anche agli scettici circa le capacità di questi medici a quattro zampe. Di fronte ad una serie di contenitori pieni di urine, si sono fermati davanti a quelli in cui hanno fiutato la malattia.

L’olfatto canino supera di 100 mila volte quello umano ed è in grado di percepire i tessuti cancerosi a causa del loro metabolismo (che produce idrocarburi ed elevate concentrazioni di composti azotati) e che si manifesta anche nelle urine e nel fiato dei pazienti. I cani, con gli oltre 250 milioni di sensori olfattivi del loro naso, possono individuare un cancro al polmone quando non è ancora diagnosticabile.

mau
Moderator

argento 2011-2013-2015-2017-2021
oro 2018-2019-2020-2022
Bronzo 2023-2024




32982 Messaggi

Inserito il - 28/10/2012 : 23:27:39  Mostra Profilo Invia a mau un Messaggio Privato
belli e intelligenti
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
vincite al lotto © 2000-08 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
   Versione 3.4.07 by Modifichicci - Herniasurgery.it | PlatinumFull - Distribuito Da: Massimo Farieri - www.snitz.it | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07
 

* Riverificate sempre le vostre giocate sui siti ufficiali dei giochi prima di buttare il tagliando della giocata

In nessun caso il proprietario del sito vinciteallotto.it sar responsabile per danni, diretti ed indiretti, che possano risultare dall'utilizzazione di contenuti previsioni contenuti del sito. Il presente sito non una testata giornalistica; pertanto, ai sensi della Legge n. 62 del 07/03/2001 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n.67 del 21 marzo 2001 non pu essere considerato un prodotto editoriale (vedi legge 15 aprile 2004 n.106).Il proprietario del sito vinciteallotto.it potr in qualsiasi momento e senza preavviso sospendere qualsiasi servizio disponibile sul sito, senza doverne motivare la sospensione o provvedere ad una comunicazione preventiva della sospensione

 
 

Copyright 2012 vincite al lotto - webmaster@vinciteallotto.it