Per sedurre ci sono due nuovi afrodisiaci: fieno greco e merluzzo
Due nuovi cibi afrodisiaci possono diventare le armi di seduzioni di tanti giovani amanti. Dimenticate caviale e champagne, scordatevi anche crostacei e frutti della passione, a far girare la testa sono il fieno greco e il merluzzo. Il primo ingrediente è molto usato anche per preparare il curry. Come sapete le spezie sono fondamentali per fare alzare la temperatura in una serata a due. Secondo uno studio del Centre for Integrative Clinical and Molecular Medicine dell’Università del Queensland (Australia), il fieno è in grado di aumentare la libido maschile. Il motivo? Alla base di questa spezia dovrebbero esserci diosgenina e saponine, composti che regolano i livelli degli ormoni, probabilmente promuovendone la sintesi. Queste sostanze sono in grado di aumentare i livelli di testosterone e androgeni.
Poi il merluzzo. Non sarà un pesce raffinato, ma di sicuro è il cibo giusto per rendere la serata più piacevole. È ricchissimo di arginina, una sostanza naturale che migliora le proprietà erettili dell’uomo.
Dall’arginina deriva, infatti, il Nitrossido, che sembra essere il responsabile dell’erezione maschile. Aiuto qui si tratta di sostanze un po’ più che afrodisiache, probabilmente sono in grado di risolvere tanti problemi sessuali, senza ricorrere a farmaci e terapie di gruppo.
* Riverificate
sempre le vostre giocate sui siti ufficiali dei giochi prima di buttare
il tagliando della giocata
In nessun caso il proprietario del sito vinciteallotto.it sarà
responsabile per danni, diretti ed indiretti, che possano risultare
dall'utilizzazione di contenuti previsioni contenuti del sito.
Il presente sito non è una testata giornalistica; pertanto, ai sensi
della Legge n. 62 del 07/03/2001 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale
n.67 del 21 marzo 2001 non può essere considerato un prodotto
editoriale (vedi legge 15 aprile 2004 n.106).Il proprietario del
sito vinciteallotto.it potrà
in qualsiasi momento e senza preavviso sospendere qualsiasi servizio
disponibile sul sito, senza doverne motivare la sospensione o
provvedere ad una comunicazione preventiva della sospensione