Bea
Advanced Member
    
2012-2014
 (Custom).jpg)
10846 Messaggi |
Inserito il - 21/03/2012 : 16:45:45
|
Mangiare leggero certe volte è un'impresa. Minestrone, bistecche arrostite e insalata stancano presto e la parte più difficile dela dieta è perseverare. Così per rendere meno faticosa l'impresa di tenersi in forma senza dover necessariamente rinunciare al cibo gustoso, ho provato la ricetta degli spiedini di pollo al limone. tenete in considerazione questa ricetta per quando il clima sarà più mite e ci sarà occasione di accendere un bel barbecue in terrazzo, altrimenti fate come me, provate a cucinare gli spiedini in forno, oppure sulla piastra di ghisa. Il risultato è lo stesso molto soddisfacente.
Dosi 4 persone
Ingredienti
400 gr. petto di pollo | un peperone giallo | un peperone rosso | 2 limoni | 2 cucchiaio olio evo
Preparazione
Tagliate il petto di pollo a cubetti di due centimetri circa per lato. Metteli a marinare nel succo di limone per almeno dieci minuti. Nel frattempo pulite i peperoni e tagliateli a tocchetti. Infilate il pollo negli spiedini, alternando un pezzetto di pollo con un peperone fino a riempire lo spiedino. Fate scaldare per bene la piastra di ghisa e ungete gli spiedini con l'olio evo. Fateli cuocere per dieci minuti e poi serviteli caldissimi, accompagnati da fettine di limone per decorare.
La ricetta degli spiedini di pollo al limone è semplicissima e non richiede molte spiegazioni. Si tratta di marinare il pollo tagliato a tocchetti nel succo di limone e poi preparare gli spiedini intervallando il pollo con i tocchetti di peperone. Se poi voleste un gusto un po’ più vario, al petto di pollo potreste alternare dei tocchetti di wurstel di pollo, che di sicuro sono più leggeri di quelli di suino. Se invece puntate alla leggerezza assoluta e tenere sotto controllo i grassi, utilizzate esclusivamente il pollo. Fatelo marinare per almeno dieci minuti nel succo di limone, perchè la carne diventerà più tenera e profumata. Quando gli spiedini sono pronti serviteli in tavola caldissimi, accompagnati dalle fettine di limone a decorare il piatto.
|
|