vincite al lotto - Come lisciare i capelli.....trucchi della nonna

     
 

 
Forum
 
 
 
      
   
[ Home Forum | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Passatempo e svago
 I rimedi della nonna
 Come lisciare i capelli.....trucchi della nonna
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Bea
Advanced Member

2012-2014




10846 Messaggi

Inserito il - 05/10/2012 : 20:56:27  Mostra Profilo Invia a Bea un Messaggio Privato




Se la vostra capigliatura è ondulata o riccia, imparare a lisciare i capelli, potrebbe essere un ottimo modo per creare un nuovo look senza passare dal parrucchiere. I capelli lisci sono diventati una vera moda, forse proprio grazie alla diffusione di piastre termiche e asciugacapelli ultra potenti che consentono di lisciare i capelli in poco tempo.

Per un risultato ottimale, è necessario lisciare i capelli utilizzando la giusta attrezzatura come una spazzola rotonda, un pettine, dei fermagli, un’asciugacapelli di 2500W, meglio se munita di controllo IonBoost. Per lo shampoo è consigliabile l’utilizzo di prodotti liscianti, sul mercato ne esistono diversi modelli. Un ottimo rapporto qualità/prezzo è offerto dalla linea “liss-intense” Elvive, con shampoo, balsamo e maschera lisciante, resistente all’umidità e anti-crespo. Per lisciare i capelli sarà necessario utilizzare una piastra ma non prima di aver applicato uno spray lisciante termo protettivo, così da non rovinarli e mantenerli setosi.

Come lisciare i capelli, spazzola e fon.

Dopo aver lavato i capelli, asciugateli prima con un asciugamano in microfibra e poi con spazzola e fon fino a rimuovere completamente l’umidità in eccesso. Per essere perfezioniste, in questa fase potete utilizzare dei fermagli per capelli, così da spazzolare e asciugare una ciocca per volta. L’aria calda proveniente dall’asciugacapelli, dovrà raggiungere i capelli dall’alto, pertanto il fon non va tenuto perpendicolare alla testa. Quando asciugate, partite sempre dalle ciocche più in prossimità della tempia, per poi passare al resto del capo. Il fon dovrà seguire il vomimento naturale della vostra spazzola.

Come lisciare i capelli, l’utilizzo della piastra.

Quando avrete rimosso tutta l’umidità, impugnate la piastra, se avete utilizzato lo spray termo protettivo, concedetevi pure la temperatura massima -di solito intorno ai 200°C- così da ottimizzare il risultato e minimizzare il tempo. Anche in questo caso, per lavorare meglio aiutatevi con i fermagli per capelli. Con i fermagli, createvi delle piccole aree su cui lavorare: con una mano impugnate la piastra e con l’altra il pettine. Con il pettine accompagnate le ciocche di capelli tra le fauci della piastra, chiudente e tirate verso il basso. Ripetete l’operazione per ogni ciocca di capelli, partendo sempre dalla radice e finendo sulle punte.

Dopo averli lisciati, sarà possibile utilizzare prodotti per lo styling come gel, lacca, mousse… ma se volete capelli lisci e morbidi, meglio applicare solo dell’olio di semi di lino.

Se vi chiedete come lisciare i capelli in modo permanente, allora la soluzione è più costosa. Ci sono tecniche giapponesi o la cosiddetta “brasiliana” che richiedono un investimento economico più consistente ma che promettono di lisciare i capelli in modo duraturo.


  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
vincite al lotto © 2000-08 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
   Versione 3.4.07 by Modifichicci - Herniasurgery.it | PlatinumFull - Distribuito Da: Massimo Farieri - www.snitz.it | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07
 

* Riverificate sempre le vostre giocate sui siti ufficiali dei giochi prima di buttare il tagliando della giocata

In nessun caso il proprietario del sito vinciteallotto.it sar responsabile per danni, diretti ed indiretti, che possano risultare dall'utilizzazione di contenuti previsioni contenuti del sito. Il presente sito non una testata giornalistica; pertanto, ai sensi della Legge n. 62 del 07/03/2001 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n.67 del 21 marzo 2001 non pu essere considerato un prodotto editoriale (vedi legge 15 aprile 2004 n.106).Il proprietario del sito vinciteallotto.it potr in qualsiasi momento e senza preavviso sospendere qualsiasi servizio disponibile sul sito, senza doverne motivare la sospensione o provvedere ad una comunicazione preventiva della sospensione

 
 

Copyright 2012 vincite al lotto - webmaster@vinciteallotto.it