vincite al lotto - Truffe su reti mediaset

     
 

 
Forum
 
 
 
      
   
[ Home Forum | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Bar vinciteallotto
 Attualità
 Truffe su reti mediaset
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

sara
Senior Member



1266 Messaggi

Inserito il - 29/08/2012 : 13:20:49  Mostra Profilo Invia a sara un Messaggio Privato
Se ti piace vincere facile
Attento! La truffa è dietro l’angolo




C'è un quiz che da settimane martella gli utenti dei canali Mediaset promettendo premi da capogiro e gadget costosi e che si sta rivelando una vera e propria trappola. Il Codacons ha presentato un esposto all'Antitrust per pubblicità ingannevole e un altro alla Procura della Repubblica di Milano per verificare l'esistenza di profili penalmente rilevanti
Sara Frangini



MILANO – Lo spot è accattivante, l’idea della vincita facile non lascia indifferenti. Se poi è sponsorizzata su una rete nazionale da un testimonial come Marco Predolin il gioco è fatto. E in tanti ci cascano, pensando di non aver niente da perdere, credendo che tentare di rispondere a una domanda con un sms non costi nulla. Invece, partecipare al quiz tv che da settimane martella gli utenti dei canali Mediaset promettendo premi da capogiro, come un iPad, un iPhone e 500 euro di ricarica, può costare davvero caro. A farne le spese sono stati in molti, caduti nella trappola di quelle che vengono definite, da più parti, «le truffe autorizzate del 4.81.82». Quelle per le quali il Codacons ha presentato, proprio in questi giorni, un esposto all’Antitrust per pubblicità ingannevole e un altro alla Procura della Repubblica di Milano chiedendo di «verificare se esistono eventuali profili penalmente rilevanti».

Il vero problema, però, è la «trappola” del messaggio, apparentemente scollegato, che precede il superquiz: «Invia il tuo responso e con 24 euro e 20 al mese sei abbonato e fortunato, Allyoucan.it!». L’abbonamento sembrerebbe confermato «da un’ambigua scritta minuscola mostrata durante lo spot tv». Ma anche da una lunga lista di segnalazioni arrivate all’associazione consumatori. Perché una volta risposto ai quesiti, tutti di una banalità sconcertante e sospetta, gli utenti sono rimasti intrappolati in promozioni e abbonamenti dai quali è difficile liberarsi. Così, in tanti hanno tentato la sorte con leggerezza accorgendosi troppo tardi del trabocchetto: i soldi che avevano sul telefonino erano spariti. C’è chi, infatti, ha bruciato 30 euro in pochi minuti solo per aver partecipato al quiz e aver aperto un link arrivato via sms. Poco importa se la risposta alle domande («L’animale che fa le fusa è il cane o il gatto?» e «Chi è il migliore amico dell’uomo, il cane o il gatto?» sono le più gettonate) è esatta: al posto degli I-Pad e delle ricche ricariche sono arrivati grattacapi, spese, e una valanga di sms.

Dopotutto non è facile notare la scritta «perché è minuscola – spiega il Codacons – ed è nascosta da molti altri messaggi: almeno cinque che scorrono o appaiono velocemente. Troppi per un solo spot in cui passa, alla fine, solo l’informazione delle vincite facili e dei premi ricchissimi». Così nella denuncia del Codacons viene chiesto di accertare «se quel sacco di premi annunciati nello spot come messi a disposizione dei concorrenti sono effettivamente tanti o ci si limita a dare 500 euro ad un vincitore una tantum. I 500 euro, infatti, come scritto a caratteri minuscoli durante lo spot, sembrerebbe essere il montepremi complessivo, Iva inclusa. È evidente, quindi, che non sarebbero stati messi a disposizione un sacco di premi. L’ingannevolezza, in tal caso, sarebbe sia nella sproporzione tra il montepremi e il numero di sms ricevuti, che nelle espressioni un ‘sacco’ di premi e ‘è facilissimo’ vincere». Anche su questo aspetto è incentrata la denuncia alla Procura di Milano che sta valutando se ci sono ipotesi di reato per bloccare quella che, secondo l’associazione, «sembra essere una truffa bella e buona».


mau
Moderator

argento 2011-2013-2015-2017-2021
oro 2018-2019-2020-2022
Bronzo 2023-2024




32982 Messaggi

Inserito il - 30/08/2012 : 02:44:24  Mostra Profilo Invia a mau un Messaggio Privato
niente di nuovo,,,,,purtroppo

RICORDATEVI CHE SONO SOLO PREVISIONI LE CERTEZZE E GARANZIE LE LASCIAMO AI CIARLATANI.
GIOCATE CON MODERAZIONE.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
vincite al lotto © 2000-08 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
   Versione 3.4.07 by Modifichicci - Herniasurgery.it | PlatinumFull - Distribuito Da: Massimo Farieri - www.snitz.it | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07
 

* Riverificate sempre le vostre giocate sui siti ufficiali dei giochi prima di buttare il tagliando della giocata

In nessun caso il proprietario del sito vinciteallotto.it sar responsabile per danni, diretti ed indiretti, che possano risultare dall'utilizzazione di contenuti previsioni contenuti del sito. Il presente sito non una testata giornalistica; pertanto, ai sensi della Legge n. 62 del 07/03/2001 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n.67 del 21 marzo 2001 non pu essere considerato un prodotto editoriale (vedi legge 15 aprile 2004 n.106).Il proprietario del sito vinciteallotto.it potr in qualsiasi momento e senza preavviso sospendere qualsiasi servizio disponibile sul sito, senza doverne motivare la sospensione o provvedere ad una comunicazione preventiva della sospensione

 
 

Copyright 2012 vincite al lotto - webmaster@vinciteallotto.it